Dobbiamo usare due tipi di pensiero per affrontare le diversità delle situazioni che ci si presentano nella nostra vita.
Il “pensiero veloce” è quello che usiamo per affrontare compiti, responsabilità, attività, problemi e situazioni di breve termine. In questi casi agiamo in modo rapido e istintivo.
Il pensiero veloce è appropriato per le attività di routine.
La seconda tipologia è il “pensiero lento” ovvero quello che entra in azione quando dedichi più Tempo ad una analisi della situazione prima di decidere cosa fare.
La mancata attivazione del pensiero lento quando è richiesto causa la maggior parte degli errori che commettiamo nella vita.
Per eccellere nella gestione del Tempo e iniziare a padroneggiare la tua vita devi usare regolarmente il pensiero lento.
La capacità di usare l’autoanalisi e l’introspezione, ovvero il pensiero lento, è essenziale per poter organizzare il tuo Tempo in modo da diventare altamente produttivo.
Parti dalla seguente domanda: “Cosa sto cercando di ottenere?”
Analizza, studia, valuta e infine agisci con il giusto livello di consapevolezza!