Le persone di successo spostano la gratificazione.
Sacrificano il piacere di un momento in vista del piacere di una vita. Viceversa, le persone fallimentari preferiscono le piccole gratificazioni immediate alle grandi ricompense future non pensando alle conseguenze delle proprie azioni.
Secondo Denis Waitley: “i perdenti evitano il lavoro duro e rifuggono le paure indulgendo in attività consolatorie, mentre i vincenti vengono spinti dai propri desideri a dedicarsi ad attività che li avvicinano al traguardo finale”.
Andare al lavoro in anticipo, restare aggiornati sulle novità di settore, frequentare corsi di perfezionamento e non trascurare le mansioni importanti sono tutti fattori che possono avere un notevole impatto sul futuro.
Viceversa andare al lavoro all’ultimo momento, leggere il giornale, bere il caffè e chiacchierare coi colleghi potrà anche essere divertente e piacevole nell’immediato, ma nel lungo periodo si tradurrà in un disastro annunciato.
Se lo svolgimento di un determinato compito può avere effetti positivi importanti dovreste considerarlo una priorità assoluta e occuparvene subito.
Lo stesso dicasi per tutte quelle attività che, se trascurate, possono provocare effetti negativi.
Qualunque sia il rospo, la prima cosa da fare è ingoiarlo e subito!
Per essere motivati bisogna avere un motivo. Rifletti sulle possibili ripercussioni delle vostre azioni. Più potrebbero averne di positive, più sareste motivati a non rimandarle e a occuparvene subito, dedicandovi sempre e soltanto a quei compiti che fanno davvero la differenza per il vostro lavoro e il vostro futuro.
Il Tempo passa comunque, l’unica domanda sensata è: ne fate buon uso?
Dove vi porterà lo scorrere del Tempo fra settimane, mesi e anni?