“Quale dei miei compiti esclusivi, se svolto a livello di eccellenza, potrebbe fare la vera differenza per il mio business o per la mia attività?”
Per questa domanda c’è una risposta specifica praticamente ad ogni ora del giorno.
Nella tua attività ci sono cose che puoi fare solo tu.
Se le fai bene si creerà un grandissimo beneficio per te e per la tua azienda. Sono le attività che apportano il massimo valore al tuo business. Per rendere al massimo devi sapere esattamente quali sono più preziose di tutte le altre e quali puoi svolgere solo tu a livelli di eccellenza.
Ci sono sempre centinaia di cose che seppur fatte benissimo incideranno pochissimo sul tuo successo o sul tuo contributo.
Concentrarsi sulle aree critiche di risultato è il modo più diretto per creare efficacia, potere, persuasione, entusiasmo ed energia.
Vivrai sempre un senso fortissimo di fiducia in te stesso e di efficacia personale dal completamento di un lavoro significativo e importante sia per te che per la tua attività.
D’altro canto, nell’era delle distrazioni, non puoi provare che bassa autostima, frustrazione, stress e spesso anche depressione quando fai qualcosa che fa pochissima differenza per il raggiungimento dei tuoi obiettivi principali.
Tutte le persone che fanno parte di un qualsiasi organigramma dovrebbero sapere quali sono le proprie aree critiche di risultato. Fai in modo che tutti i tuoi collaboratori sappiano con certezza qual è il contributo più prezioso che possono apportare alla vostra organizzazione.
Ricordati queste due domande fondamentali:
- Quali sono le aree critiche generali della mia organizzazione?
- Cosa devo realizzare prima di tutto il resto per garantire io in primis il successo alla mia organizzazione?
Buona riflessione!