L’ultimo elemento da prendere in considerazione per una buona gestione del Tempo è il concetto di equilibrio. Le cose più importanti che puoi infondere nella tua vita sono l’equilibrio e la moderazione. 

Mettendo in pratica i metodi, le idee e le tecniche illustrate nei post precedenti diventerai un bravo Time manager e avrai più Tempo da dedicare alla famiglia e alla tua vita personale.

Lo scopo principale dell’apprendimento e dell’applicazione delle competenze di Time management è migliorare la qualità complessiva della tua vita. È accrescere il piacere e la felicità che ne puoi ritrarre.

Indipendentemente dall’effettiva rispondenza del lavoro che fai alle tue attese e alle tue ambizioni, la qualità della tua vita sarà determinata principalmente da tre cose: 

  1. La qualità della tua “vita interiore”: quanto vai d’accordo con te stesso, quanto piaci a te stesso e quanto apprezzi il tuo carattere e la tua personalità. Lo sviluppo interiore richiede Tempo e riflessione, oltre a letture e riflessioni sui grandi interrogativi esistenziali;
  • La qualità della tua “salute”: non c’è successo che possa compensare una cattiva salute. Prenditi il Tempo necessario per mangiare cibi sani, fare regolarmente esercizio fisico e concederti il riposo di cui hai bisogno;
  • Investi il Tempo che occorre per “coltivare delle relazioni”: le persone a cui vuoi bene e che vogliono il tuo bene sono le colonne portanti della tua vita. Non farti mai coinvolgere così tanto nel lavoro da ignorare il primato di quelle relazioni fondamentali con le persone importanti nella tua vita;

Una buona vita è una vita all’insegna dell’equilibrio.  

Se dedicherai abbastanza Tempo a preservare e a migliorare la qualità, ritrarrai più gioia, più soddisfazione e più appagamento dal tuo lavoro e andrai incontro al successo.

“Nessun uomo di affari di successo in punto di morte ha mai detto che avrebbe voluto passare più Tempo in ufficio”.

Iscriviti al prossimo webinar